Il tuo piano di attività deve includere le tue dichiarazioni di visione, missione e valori. Sono elementi importanti che ti aiuteranno a descrivere la personalità e gli obiettivi della tua azienda a investitori, a potenziali partner e dipendenti. Queste dichiarazioni in genere rimangono invariate per tutta la durata dell'azienda. Possono orientare le tue decisioni e dare forma alla tua azienda nel corso del suo percorso di crescita.
La tua visione aziendale dovrebbe descrivere gli obiettivi che vuoi raggiungere e ciò che hai da offrire ai clienti. Dovrebbe essere breve, facile da ricordare, motivante, basata sui tuoi valori e proiettata al futuro. Può inoltre essere utile per attrarre e motivare futuri dipendenti. Ad esempio, la vision di Visa è: essere per tutti e ovunque il miglior modo di effettuare e ricevere pagamenti.
Dopo aver definito la tua vision, crea una dichiarazione di mission che descriva come la tua azienda porterà a termine la sua vision. e descrive quello che la tua azienda ha da offrire, come lo fa e chi può aiutare. Esprime in poche parole i valori fondanti del tuo prodotto o servizio. Se la tua azienda seguirà la sua mission, raggiungerà la sua vision.
Quando scrivi la tua dichiarazione di mission, accertati che sia chiara, breve e specifica. È importante che i tuoi clienti sappiano quali sono i tuoi obiettivi e come intendi dar loro valore. Ad esempio, la mission di Visa è: connettere il mondo grazie alla rete di pagamenti più innovativa, affidabile e sicura, permettendo così a persone, aziende ed economie di prosperare.
È inoltre importante che tu definisca i valori della tua azienda, le caratteristiche chiave che la descrivono. come la tua azienda sarà vista, come vuoi che si sentano e siano trattati i tuoi dipendenti e come speri di incidere sulla collettività. I tuoi valori personali possono aiutarti a definire anche i valori della tua azienda. Alcuni valori a cui ispirarsi sono: onestà, efficienza, affidabilità, impegno, sostenibilità, etica, operare bene, fare comunità, apertura mentale e creatività.
Se ti serve aiuto per creare un piano di attività, inizia consultando il sito Web di un'agenzia di consulenza alle piccole imprese del tuo Paese per cercare risorse.
Una volta creata una prima bozza del documento, considera la possibilità di trovarti un mentore che lo analizzi insieme a te per individuare eventuali ostacoli alla tua idea imprenditoriale. Un mentore con esperienza nel tuo settore di attività può offrirti un riscontro prezioso. Inoltre, un consulente finanziario qualificato può aiutarti ad analizzare la tua redditività potenziale.