Se stai tentando di raggiungere più clienti, di aumentare le entrate della tua azienda o di vendere il tuo prodotto o servizio online, creare un sito web potrebbe essere un'opzione accessibile. Per molte aziende di diversi settori, una presenza online è importante per mantenere i clienti esistenti e attirarne di nuovi. Con gli strumenti ora disponibili per realizzare siti web a basso costo, non è mai stato così semplice realizzarne uno tuo di alta qualità. Ecco alcuni aspetti da considerare una volta scelto di fare questo passo.
Creare un sito web



Scegli con attenzione il nome di dominio
- Per creare il sito Web della tua azienda, dovrai scegliere un indirizzo Web o URL. Puoi scegliere tra diversi domini con cui registrare il sito web. L'importante è tenere presente che l'indirizzo, o nome di dominio, che scegli deve essere facile da pronunciare, scrivere e ricordare. Se la tua prima scelta di nome di dominio è già stata presa, scegline un altro che sia abbastanza diverso per evitare che la tua azienda sia confusa con altre simili.
Scegli un host e una piattaforma
- Un “host” connette il tuo sito Web a Internet e fornisce i servizi necessari che permettono l'accesso alla tua pagina Web online. Nel confrontare i vari host, fai una ricerca per accertarti che il tuo sito non vada in "crash" e che fare modifiche ai contenuti sia semplice e rapido.
- Se sul tuo sito si effettueranno transazioni online, trova un host e una piattaforma che permettano di collegarlo al tuo sistema di gestione scorte e/o che sia in grado di contenere tutti gli articoli che ti servono. Programma delle simulazioni con diverse opzioni per capire come potrebbe essere l'esperienza di acquisto dei clienti. Scopri di più su come creare un negozio online.
- La maggior parte degli host offre diversi pacchetti tra cui potrai scegliere l'opzione più adatta alle dimensioni della tua azienda, al traffico generato sul sito e al budget. Se il costo del web hosting è troppo elevato per te in questa fase della tua azienda, esistono anche servizi gratuiti di web hosting. Ricorda però che questi siti di norma mostrano annunci ai clienti, come banner e finestre pop-up, che possono rendere l'esperienza degli utenti meno positiva.
Progetta il tuo sito Web
- Esistono molte piattaforme che ti permettono di creare un sito Web. Puoi usare questi strumenti per progettare e realizzare un sito che si adatti perfettamente al tuo prodotto e alla personalità della tua azienda. La maggior parte utilizza modelli e offre suggerimenti su come creare un sito più efficace.
Crea un sito dinamico
- Quando le persone visitano il tuo sito Web, deve essere subito chiaro ciò che offri e come la tua azienda si distingue dalla concorrenza. Deve essere facile per loro navigare nel sito, trovare i prezzi, capire come acquistare il tuo prodotto e ottenere risposte alle loro domande. Un sito efficace deve inoltre contenere chiari inviti ad agire, come “acquista ora”, “fissa un appuntamento” o “contattaci”.
- Mettiti nei panni dei tuoi clienti e rifletti su cosa potrebbe suscitare il loro interesse su un sito Web. Ricorda che devi attirare subito la loro attenzione e convincerli a rimanere. Una grafica stimolante e descrizioni brevi e accattivanti sono aspetti importanti da considerare per realizzare un sito ben riuscito. Nello sviluppo dei contenuti, assicurati di creare testi compatibili per l'ottimizzazione sui motori di ricerca (SEO, da search engine optimization). Si tratta di includere parole che i clienti potrebbero utilizzare per cercare online prodotti come il tuo.
- I siti Web aziendali in genere includono le seguenti pagine: Homepage, Prodotti/Servizi e Ordini online, Chi siamo e Contatti. Se hai un punto vendita al dettaglio, accertati di includere anche gli orari di apertura della tua azienda. Considera inoltre la possibilità di includere link ai tuoi social network e siti di recensioni, se ne hai, oltre che le clausole di esclusione della responsabilità sull'utilizzo del tuo sito web.
- Valuta la possibilità di formattare il tuo sito Web per la navigazione su dispositivo mobile. I telefoni sono per molti il mezzo primario con cui navigano in internet, è quindi importante accertarsi che l'esperienza di navigazione sul tuo sito sia positiva per i clienti anche da dispositivo mobile.
Promuovi il tuo sito Web
Una volta creato il tuo sito web, rifletti su come promuoverlo al meglio e come attirare i clienti nel tuo store o sito.
L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è l'atto di adattare i contenuti di un sito Web in modo da garantire che i clienti alla ricerca di aziende come la tua possano trovarti rapidamente quando eseguono una ricerca online.
Un approccio che puoi usare è quello di fare un elenco di parole chiave associate al tuo prodotto e inserirle nel testo, soprattutto nei titoli. Poiché i motori di ricerca, come ad esempio Google, identificano e classificano i siti web in base al loro contenuto, usare parole chiave può aiutare i visitatori a trovarti più facilmente e può incrementare il numero di clic ottenuti dal tuo sito web.
I motori di ricerca analizzano il contenuto del tuo sito web per vedere se corrisponde alla ricerca dei clienti. Per aiutarli a trovarti, usa parole chiave diverse anziché ripetere le stesse più volte. Ad esempio, se vendi scarpe, puoi inserire parole come “scarpe alla moda”, “calzature” e “scarpe scontate” in tutto il sito.
Monitora i dati del tuo sito Web per accertarti di raggiungere più persone possibile. Puoi farlo attraverso strumenti analitici disponibili online, come Google Analytics; ne esistono di molti tipi. Stabilire indicatori chiave di prestazione (KPI) è un ottimo sistema per iniziare a monitorare le prestazioni del tuo sito Web, poiché ti obbliga a fissare obiettivi da raggiungere.
Un KPI comunemente usato dalle aziende per il monitoraggio è il tasso di conversione. Si tratta di un indicatore che misura il numero di persone che visitano il tuo sito web ed eseguono anche un'azione desiderata, come effettuare un acquisto o iscriversi per ricevere email. Avere accesso a queste informazioni ti fornirà un quadro più chiaro di come il tuo sito web mantiene viva l'attenzione dei visitatori e li ispira ad agire.
Condividi
Condividi