La pubblicità fa parte del marketing. Mentre il marketing è l'approccio generale che utilizzi per parlare del tuo marchio con i clienti, la pubblicità è in genere una forma a pagamento di inviare messaggi destinati a generare vendite. La pubblicità può essere a breve termine, per una promozione speciale, o continua, ma di norma presuppone un investimento finanziario. Se sei sicuro che la pubblicità può aiutare la tua azienda, ma non sai da dove iniziare, dài un'occhiata ai consigli di marketing riportati di seguito per capire quale opzione è la più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
Social network
I social network, se usati per promuovere la tua azienda, possono aiutarti a migliorare la personalità del marchio, suscitare l'interesse dei clienti, far conoscere i vantaggi del tuo prodotto e pubblicizzare offerte. Attraverso i social network puoi fare annunci, interagire con i clienti e pubblicizzare offerte senza dover assumere un team di sviluppatori web. Oggi, molti social network offrono piattaforme commerciali sui cui si possono effettuare transazioni senza dover uscire dall'app.
Inizia creando un profilo (account) per la tua azienda, scegliendo con cura le parole per descriverla. Rimani attivo postando spesso e rispondendo rapidamente alle domande dei clienti. Questo li aiuterà a fidarsi di te e del tuo marchio. Altri suggerimenti da ricordare:
- Decidi la frequenza dei tuoi post. Se posti troppo spesso, rischi di diventare molesto, ma se non posti abbastanza, il pubblico perde interesse. Per iniziare, inizia con un post a settimana. Se le persone gradiscono e mostrano interesse nei tuoi post, inizia ad aumentare la frequenza.
- Rifletti sulla voce che vuoi dare al tuo marchio, soprattutto sul tipo di parole che utilizzi per connetterti con i clienti. La tua voce è autentica, amichevole, formale, alla mano o professionale? Sii coerente e accertati di agire sempre nel modo in cui descrivi la tua azienda sulle altre piattaforme. Crea un dialogo con i clienti condividendo le tue conoscenze, richiedendo opinioni e postando risposte ai commenti e ai suggerimenti degli altri.
- Se hai un negozio fisico, puoi suggerire ai clienti di condividere post che riguardino il tuo negozio, predisponendo uno spazio al suo interno adatto a scattare selfie od offrendo uno sconto a chi posta foto del tuo negozio. Se scegli di provare questo sistema, includi un hashtag sul materiale da utilizzare, in modo che i clienti sappiano come taggare la tua azienda quando postano le immagini.
- Monitora le prestazioni contando il numero di follower, visualizzazioni e visite nel tempo. Facebook e gli altri social network hanno accesso a queste informazioni.
- Se possibile, valuta la possibilità di investire in una campagna pubblicitaria a pagamento su canali social come Facebook e Twitter. Entrambi offrono opzioni che possono aiutarti a raggiungere specifiche categorie di pubblico sulla base della posizione geografica, del genere o degli interessi. Puoi provare con una piccola campagna pubblicitaria a pagamento dal costo minimo per rifinire gli annunci e creare campagne più efficaci. Anche condividere foto dei tuoi prodotti, clienti ed eventi su Instagram e altri social network può essere un modo efficace per ottenere nuovi follower.