C'è molto da fare quando si gestisce un'azienda. Ad esempio può essere necessario aprire un tuo negozio, accogliere clienti, rifornire scaffali, aggiornare il sito web, evadere gli ordini dei clienti e una miriade di altre mansioni specifiche dell'attività che hai scelto. Una parte importante del ruolo di imprenditore è prendere decisioni finanziarie.
Gestione finanziaria
Spetta a te decidere come accettare i pagamenti dai clienti, sapere dove e come prendere in prestito fondi, sincronizzare fatturato (denaro in entrata) e spese e assicurarti che la tua attività sia redditizia.
Anche se preferisci alcuni tipi di lavoro rispetto ad altri, tutti, dal servizio clienti alla gestione finanziaria, sono ugualmente importanti quando si tratta di avviare, gestire e far crescere un'azienda di successo.
Diamo un'occhiata più da vicino a ciò che devi sapere in tema di finanze di una piccola impresa:
Gestire i flussi di cassa e le spese
Se sei titolare di una piccola azienda, il momento in cui ricevi i pagamenti può essere importante tanto quanto l’importo. Essere in grado di prevedere e gestire i tuoi flussi di cassa, cioè le tempistiche di pagamenti in entrata e le bollette/fatture in uscita, è un’abilità essenziale per garantire il successo della tua azienda. Gestisci i tuoi flussi di cassa.
Profitti e perdite
In definitiva, devi guadagnare più di quello che spendi se vuoi avere un’azienda di successo. Creare un conto profitti e perdite e saperlo leggere può aiutarti a identificare metodi per incrementare le entrate, ridurre le spese e guadagnare di più. Ottieni un profitto.
Opzioni di pagamento
In qualità di titolare di una piccola impresa, dovrai decidere quali tipi di pagamento accettare come contanti, assegni, carte di credito, carte di debito, cellulari, ecc. Offrire più di un'opzione può essere un buon sistema per attirare una maggiore varietà di clienti e permettere loro di fare acquisti più cospicui. Tuttavia, ogni tipo di pagamento presenta i suoi vantaggi, svantaggi e costi associati. Scopri di più sulle varie opzioni di pagamento.
Servizi bancari
Una delle prime cose da fare dopo aver creato la tua azienda è aprire un conto bancario aziendale. Un conto bancario aziendale ti permette di tenere separate le tue finanze personali da quelle dell'azienda, un modo senz'altro più semplice di monitorare le finanze dell'azienda e di proteggere le tue finanze personali in caso di difficoltà economiche dell'azienda. Scopri di più sui servizi bancari.
Tipi di credito alle aziende
In molti Paesi, le aziende possono costruirsi un proprio passato creditizio e indice di affidabilità creditizia distinti da quelli dell’imprenditore. L'affidabilità creditizia aziendale permette all'azienda di ottenere prestiti o linee di credito (un altro modo di prendere in prestito denaro) in maniera più semplice. Scopri come costruirti un’affidabilità creditizia può aiutare la tua azienda.
Condividi